Skip to Content
Cinema e TV, Cultura, Eventi, Ireland's Ancient East7 febbraio, 2025

Una mostra mette insieme cinema e tesori dell’artigianato nella splendida cornice di Powerscourt

Dal 15 febbraio al 2 marzo, l’antica tenuta Powerscourt Estate, immersa nel paesaggio fiabesco dell’Ireland’s Ancient East, ospiterà una mostra che celebra la creatività nell'artigianato e nel cinema in vista anche della stagione degli Oscar di quest'anno. Oltre che alla maestria artigianale, l’evento è un omaggio al ruolo di primo piano della tenuta e della contea di Wicklow in molte produzioni cinematografiche stellari.

"Cinematic Thread: From Screen to Craft, Powerscourt's 17:17 Exhibit" è una mostra unica per chi ama anche il dietro le quinte del cinema. Organizzata in collaborazione con Made in Wicklow, piattaforma che valorizza le eccellenze artigianali del territorio da cui prende il nome, sarà aperta dal 15 febbraio al 2 marzo nei saloni di Powerscourt Estate a Enniskerry: tenuta risalente al XIII secolo, immortalata da importanti produzioni cinematografiche, rappresenta davvero la cornice perfetta per ospitare l’evento, che mette insieme costumi cinematografici originali e artigianato. 

Powerscourt Estate: una lunga storia nel mondo del cinema da vivere tutto l’anno
Anche per i numerosi film e serie (oltre 50) a cui ha prestato sale, giardini e la sua celebre cascata vale la pena visitare Powerscourt Estate tutto l’anno: la sua carriera nel mondo della settima arte è iniziata negli anni ’20 e non si è più fermata. Tra i titoli più noti: andando indietro nel tempo, Enrico V del 1944, con Sir Laurence Olivier, e in tempi più recenti Ella Enchanted, The Tudors e Vikings, solo per citarne alcuni. E parlando di blockbuster in arrivo, pare proprio che la seconda serie di Mercoledì sia stata girata tra la tenuta e gli importanti teatri di posa della zona.
Creazioni artigianali e costumi di super produzioni esposti insieme
L’evento metterà in luce l'eccezionale talento di 17 artigiani della piattaforma Made in Wicklow, ognuno dei quali ha creato un pezzo originale, ispirato a un costume di film e serie TV iconici. Lavorando in collaborazione con l'Irish Costume Archive Project (ICAP), gli artigiani coinvolti hanno tratto ispirazione da produzioni come La favorita, The Tudors, The Miracle Club e Piccole donne. Valore aggiunto dell’iniziativa, l’accostamento tra le creazioni - che spaziano dalla gioielleria alla ceramica, dai tessuti alla lavorazione dei metalli – e i costumi che hanno stimolato la loro immaginazione. Saranno, infatti, esposti insieme dando vita a un’insolita e interessante interazione tra il mondo del cinema e quello dell'artigianato. 
Tra i 17 costumi esposti ci saranno l'abito monocromatico di Rachel Weisz nei panni di Lady Sarah ne La Favorita, i costumi d'epoca di Piccole donne, il mantello di Sally Field nei panni di zia Betsy in David Copperfield, l'abbigliamento nuziale di Jonathan Rhys Meyers e Annabelle Wallis nella serie The Tudors e i costumi iconici della pluripremiata serie Vikings (entrambe le serie TV sono state girate a Powerscourt Estate). Tutti i costumi esposti fanno parte dell’archivio dell’Irish Costume Archive Project (https://icap.ie) e faranno vivere ai visitatori in un affascinante viaggio attraverso la bellezza che solo la maestria artigianale può evocare.

Il progetto è stato pensato per rendere omaggio alla ricchezza della creatività che ruota attorno alla piattaforma Made in Wicklow, accendendo i riflettori sulle eccellenze uniche della contea e sulla capacità dei maestri artigiani di reimmaginare la narrazione cinematografica attraverso la loro vena creativa. Oltre alla mostra, per tutto il mese di febbraio sarà attivo anche l’interessante programma di incontri "Cinematic Reel Talks", animato da esperti del settore. I dettagli e le prenotazioni sono disponibili sul sito http://www.powerscourt.com/madeinwicklow.  

E sempre per restare in tema di cinema nella zona della tenuta, l’intero villaggio di Enniskerry è stato trasformato nel paese fiabesco della produzione Disney Disenchanted. Che sia per perdersi nel verde perimetro di Powerscourt Estate, tra antiche mura e giardini incantati o per esplorare tesori naturalistici come la montagna Sugarloaf, la contea di Wicklow è uno dei luoghi da mettere in programma nel 2025 se si amano i viaggi a tema cinematografico.

La mostra Made in Wicklow è stata resa possibile grazie al sostegno del Fondo di sviluppo rurale LEADER, della County Wicklow Partnership, del Consiglio della Contea di Wicklow e di Screen Wicklow. Unendo l'artigianato locale all'eredità del patrimonio cinematografico irlandese, la mostra sottolinea la vivacità culturale e artistica della contea.

 



Scarica la cartella stampa

Opens in new window Powerscourt cinematic ZIP | 10,32MB