Skip to Content
Food & Drink, San Patrizio, Eventi13 marzo, 2025

San Patrizio è una festa anche in cucina: alcune ricette dell’autentico spirito irlandese per viverla al meglio!

La festa di San Patrizio, celebrata il 17 marzo, non è solo un'occasione per indossare qualcosa di verde e partecipare a parate festose, ma rappresenta anche un viaggio nella ricca tradizione culinaria irlandese. In questo giorno, le tavole si imbandiscono di piatti tipici che raccontano la storia e la cultura dell'Irlanda, offrendo un'esperienza gastronomica unica. Per festeggiare al meglio vale la pena provarne alcune delle più semplici e gustose.Soda Bread

Questo pane tradizionale è immancabile ed è tanto semplice quanto buono. La ricetta della Cliff Academy, parte dell’omonimo eco-resort, è perfetta per provarlo. Non solo a San Patrizio! È importantissimo incidere la caratteristica croce prima di infornarlo: si dice che serva per far uscire le fate. Ingredienti: 220 g di farina, 220 g di farina integrale, ½ cucchiaino di sale,1 cucchiaio di bicarbonato di sodio, 1 pinta/500 ml di latticello. Preparazione: Preriscaldare il forno a 180 °C. Mescolare tutti gli ingredienti secchi in un recipiente. Formare un incavo al centro e versare il latticello, impastando con le mani la farina e il liquido aggiunto. Versare su una superficie infarinata e formare delicatamente un panetto rotondo (non impastare eccessivamente). Posizionare su una teglia da forno infarinata e cuocere per circa 35-40 minuti. Sfornando il pane, capovolgerlo e dare un colpo sul fondo. Se il pane suona a vuoto, è pronto. Lasciare raffreddare su una griglia. Per una variante ancora più veloce, dividere in quattro fette a triangolo il panetto e cuocerle su una piastra ben calda cinque minuti per lato. https://cliffatlyons.ie/

Paté di salmone affumicato 

Un abbinamento perfetto per il soda bread proposto dalla Cliff Academy è il paté di salmone affumicato. Le acque irlandesi sono famose per il loro salmone affumicato tradizionale di qualità e con una certificazione BIO, che risponde a criteri molto rigidi. Può essere servito da solo, oppure può essere utilizzato per un paté squisito, facilissimo da preparare. Ingredienti: 225 g di salmone affumicato irlandese, 225 g di formaggio spalmabile, 1 cucchiaino di salsa al rafano, 1 cucchiaino di succo di limone, qualche rametto di aneto. Preparazione: Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e frullare. È semplicissimo! Servire con un'insalata fresca o del crescione per creare un effetto… trifoglio!

Cozze stufate alla birra con aglio, pomodoro e peperoncino

Le cozze sono uno dei molluschi irlandesi più caratteristiche e sono consumate sull'isola fin dall'antichità. A loro sono dedicati piatti ed eventi e sono persino citate nella famosa canzone di Dublino “Molly Malone”: As Molly wheels her wheelbarrow crying: cockles and mussels alive, alive-oh! (Mentre Molly girava con la sua carriola gridando: vongole e cozze vive!). La cucina di un luogo incantevole come Cashel House le propone cucinate con una ricetta piena di sapore, preparata con la birra. Ingredienti: 3 kg di cozze, 3 spicchi d'aglio, pelati e tritati finemente, 1 peperoncino rosso tritato, 1 barattolo di pomodori datterini (400 g), ½ pinta/300 ml di birra lager (o Guinness per un sapore più intenso), 2 scalogni tagliati a listarelle, Olio EVO. Preparazione: lavare le cozze in acqua fredda, strofinare bene e rimuovere la barba. Utilizzare solo cozze ben chiuse, scartando quelle aperte. In una padella grande, riscaldare dell'olio d'oliva e rosolare l'aglio per ammorbidirlo senza abbrustolirlo. Aggiungere le cozze e cuocere per cinque minuti (o fino alla loro apertura). Aggiungere il peperoncino in pezzi e i pomodori. Cuocere per altri tre minuti per riscaldare bene, quindi aggiungere la birra e lasciare sul fuoco per altri due minuti o fino a portare il brodo a ebollizione. Servire in grandi scodelle guarnite con lo scalogno a strisce e accompagnare con soda bread integrale fatto in casa.

Stufato di manzo alla Guinness

Lo stufato alla Guinness è forse il piatto più classico, ideale per una serata in gruppo e reso particolare proprio dal caratteristico aroma della stout irlandese per eccellenza. La ricetta proposta dal Wineport Lodge lo interpreta alla perfezione e per assaporarlo al meglio l’ideale è trovare dal macellaio di fiducia il manzo grass fed (nutrito a erba) irlandese, che pascola all’aperto, sfruttando le distese di erba dell’Isola di Smeraldo. Ingredienti 1 kg di manzo per stufato (stinco, bavette o costata) tagliato a cubetti di 2,5 cm, 25 g di farina, 1 cipolla pulita e affettata, 2 carote tagliate spesse, 1 pastinaca grande o 2 piccole (pelata e tagliate a cubetti), 600 ml di Guinness, 225 ml di succo di prugna o di mela (facoltativo), un bouquet di erbe aromatiche miste, una tazza di sedano rapa mondato e tagliato a cubetti, mezza arancia, sale e pepe. Preparazione: passare la carne nella farina, riscaldare un po' di olio e burro in una padella pesante e rosolare la carne un po' alla volta, quindi trasferirla in una casseruola (di ghisa sarebbe l’ideale). Far appassire lentamente con un po’ di olio le cipolle e le altre verdure nella padella usata per rosolare la carne. Trasferire anche le verdure nella casseruola. Aggiungere la farina restante senza fare grumi, mescolare bene e cuocere per un minuto prima di aggiungere la Guinness (e il succo di prugna, se lo si desidera). Aggiungere acqua calda (o brodo) in quantità sufficiente per coprire gli ingredienti, il bouquet di erbe e l'arancia. Salare e aggiungere un pizzico di pepe, mescolare bene, coprire e cuocere in forno per circa 2 ore o fino a quando il manzo è tenero. Rimuovere l'arancia e le erbe aromatiche, controllare il condimento e, se lo si desidera, aggiungere due prugne secche ammollate nella Guinness. Servire con puré di patate e guarnire con prezzemolo tritato. www.wineport.ie

Celebrare San Patrizio attraverso la cucina irlandese è un modo delizioso per immergersi nelle tradizioni dell'isola. Preparare e gustare questi piatti, accompagnati da una fresca pinta di Guinness, permette di vivere appieno lo spirito festoso e l'ospitalità tipica dell'Irlanda, prendendo, magari, ispirazione per un futuro viaggio!

www.irlanda.com

 


Scarica la cartella stampa

Opens in new window Ricette San Patrizio ZIP | 8,91MB