Irlanda del Nord, Patrimonio culturale, Attrazioni e Musei26 giugno, 2023
La nave HMS Caroline di nuovo visitabile
Ormeggiata ad Alexandra Dock, nel suggestivo Titanic Quarter di Belfast, la HMS Caroline è l'ultima nave da guerra superstite della battaglia dello Jutland del 1916, una delle più significative battaglie navali della storia.

La nave, trasformata in un museo interattivo nel 2016, ha recentemente riaperto ai visitatori dopo essere stata chiusa per tre anni. Nel corso del periodo di chiusura, tutti i manufatti esposti sulla nave hanno dovuto essere smontati per essere conservati e ora sono stati riesposti insieme a nuovi oggetti provenienti dagli archivi, come la campana della cerimonia di battesimo.
Un’esperienza realistica e immersiva
Il percorso di visita sulla HMS Caroline offre un'opportunità unica di sperimentare di persona com'era la vita a bordo di una nave da guerra 100 anni fa.
I visitatori hanno, infatti, la possibilità di ammirare gli alloggi splendidamente restaurati, la scuola di segnalazione, la sala macchine, l'infermeria e la cucina. Gli schermi interattivi, inoltre, offrono l'opportunità di imparare a decifrare codici, lanciare siluri e prendere il controllo virtuale della nave.
Per un'esperienza totalmente immersiva, grandi video multischermo riproducono i suoni e il dramma della battaglia contro la potente flotta imperiale tedesca.
La HMS Caroline è ormeggiata vicino al pluripremiato museo Titanic Belfast (www.titanicbelfast.com), che racconta la storia del famoso transatlantico, dalla costruzione al naufragio. Anche il Titanic Belfast ha recentemente riaperto i battenti dopo un'importante ristrutturazione, con quattro nuove aree espositive, una serie inedita di importanti e rarissimi oggetti e reperti, nonché un nuovo punto chiave del percorso espositivo: un favoloso modello in scala illuminato della RMS Titanic, sospeso al soffitto.
Maritime mile: museo a cielo aperto che racconta la storia di Belfast
Il Titanic Belfast e la HMS Caroline fanno parte dell'importante patrimonio marittimo di Belfast, che viene celebrato lungo il Maritime Mile della città.
Passando per gli enormi bacini di carenaggio, dove venivano costruite molte navi durante il periodo di massimo splendore della cantieristica di Belfast, e passando per il tender del Titanic, la SS Nomadic, il Maritime Mile è ricco di attrazioni storiche da esplorare. Molto belle anche le diverse installazioni posizionate in differenti punti strategici dell’iter di visita, tra figura cui l'innovativo SoundYard, che riproduce i suoni caratteristici dei cantieri navali di un tempo.
Il percorso termina con il Great Light, uno dei più grandi fari ottici del suo genere mai costruiti. Ha circa 130 anni, pesa 10 tonnellate ed è alto 7 metri. The Great Light ha servito a suo tempo due fari e brilla con uno dei raggi più intensi del mondo.